VINO


Vino Biologico dei Colli Euganei nella versione Fermo. Ha un bel colore giallo paglierino con riflessi talvolta dorati ed un profumo piuttosto intenso ma delicato, persistente e fruttato con note di pesca e mela golden.
Elegante ed armonico al gusto con giusto corpo e sapidità. Notevole la persistenza olfatto-gustativa con un buon finale piuttosto persistente, dove ritornano le note fruttate.
Buon vino da aperitivo, in tavola si abbina ad antipasti, primi e secondi piatti delicati a base di pesce, carne bianca, verdure, uova e formaggi freschi.
Servire a 8-10 °C
Bottiglia 0,750
Vino Biologico dei Colli Euganei nella versione Fermo. Ha un bel colore giallo paglierino con riflessi talvolta dorati ed un profumo piuttosto intenso ma delicato, persistente e fruttato con note di pesca e mela golden.
Elegante ed armonico al gusto con giusto corpo e sapidità. Notevole la persistenza olfatto-gustativa con un buon finale piuttosto persistente, dove ritornano le note fruttate.
Buon vino da aperitivo, in tavola si abbina ad antipasti, primi e secondi piatti delicati a base di pesce, carne bianca, verdure, uova e formaggi freschi.
Servire a 8-10 °C
Bottiglia 0,750




Vino Biologico dei Colli Euganei nella versione Frizzante.Ha un colore rosato brillante, un perlage sottile e persistente, profumo intenso, avvolgente, con note fresche e vivaci, prevalentemente fruttate, che ricordano i frutti di bosco, alle quali si affiancano ricordi floreali di glicine e rosa canina.
In bocca è sottile ma con personalità tipica del Merlot, è soave con un’acidità sostenuta dal fine perlage.
In tavola è ottimo come aperitivo, si sposa molto bene con antipasti, fritture di pesce e in genere con crostacei anche crudi.Ideale in abbinamento a torte salate, pizze e piatti leggeri a base di verdure di stagione.
Servire a 6-8 °C
Bottiglia 0,750
Vino Biologico dei Colli Euganei nella versione Frizzante.Ha un colore rosato brillante, un perlage sottile e persistente, profumo intenso, avvolgente, con note fresche e vivaci, prevalentemente fruttate, che ricordano i frutti di bosco, alle quali si affiancano ricordi floreali di glicine e rosa canina.
In bocca è sottile ma con personalità tipica del Merlot, è soave con un’acidità sostenuta dal fine perlage.
In tavola è ottimo come aperitivo, si sposa molto bene con antipasti, fritture di pesce e in genere con crostacei anche crudi.Ideale in abbinamento a torte salate, pizze e piatti leggeri a base di verdure di stagione.
Servire a 6-8 °C
Bottiglia 0,750




Vino Biologico dei Colli Euganei nella versione Spumante. Ha un colore di un giallo paglierino con riflessi dorati ed un profumo ampio,intenso ed aromatico,con le caratteristiche note di moscato, frutta cotta e sciroppata, confettura, sentori di pesca, miele e fiori d’arancio.
Il sapore è dolce, caldo armonico e vellutato, con una scarsa acidità ,un corpo talvolta pieno ma non stucchevole ed una lunghissima persistenza.
In tavola si serve abbinato a pasticceria secca, crostate di frutta fresca e torte casalinghe.
Servire a 6-8 °C
Bottiglia 0,750
Il Merlot si presenta con un colore rosso rubino più o meno intenso con riflessi violacei, talvolta granati con l’invecchiamento, ed un profumo spesso intenso, elegante e persistente, con piacevoli note di frutti di bosco.
Il sapore è secco, armonico ed intenso, con un buon corpo e tannini rotondi; il finale è persistente con una piacevole nota minerale.
In tavola si abbina ai grandi arrosti di manzo, maiale e selvaggina, primi piatti al ragù di carne, funghi e formaggi stagionati.
Servire a 17-18 °C
Bottiglia 0,750




Il Cabernet si presenta alla degustazione con un colore rosso rubino intenso con riflessi violacei, talvolta granati con l’invecchiamento ed un profumo ampio e persistente, con una caratteristica mota erbacea e sentori di mora selvatica, ciliegie, confettura di prugne, violetta, peperone dolce e con l’invecchiamento vaniglia, cuoio e tabacco.
Il sapore è secco, sapido ed intenso, con una buona struttura tannica, un’acidità moderata ed un finale decisamente persistente.
Generalmente si serve con i grandi arrosti di manzo o maiale, la cacciagione in umido, i piatti a base di funghi ed i formaggi stagionati.
Servire a 17-18 °C
Bottiglia 0,750


Servire a 17-18 °C
Bottiglia 0,750